Rinnovato il CCNL edilizia artigianato e pmi

Oltre 400.000 lavoratori e 50.000 imprese interessati dal nuovo contratto firmato il 20 maggio 2025. Previsti aumenti retributivi, maggiore flessibilità nell’orario di lavoro, un fondo per la qualificazione e lo sviluppo delle imprese e premi per chi investe in formazione, sicurezza e regolarità. Un’intesa che guarda alla crescita responsabile del settore.

Convention 2025: strategie e progetti per il futuro di Confartigianato e delle imprese italiane

Quasi 600 dirigenti e funzionari a Rimini per la Convention 2025 di Confartigianato, per...

“Il Futuro dell’Edilizia: opportunità e sfide”, a Pescara il convegno dedicato a imprese e professionisti

Parteciperanno i dirigenti nazionali di Anaepa – Confartigianato Edilizia  “Il Futuro...

Arriva in Abruzzo il “Cooking Quiz”, il concorso didattico degli Istituti Alberghieri d’Italia

L’iniziativa, che trasforma l’apprendimento in un gioco, consentirà agli studenti dell’Ipssar di Chieti e Pescara di confrontarsi con noti professionisti del settore dell’alimentazione.

“Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide”, a L’Aquila il seminario patrocinato da Confartigianato

Quali sono i vantaggi e quali i pericoli legati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale? Questi i temi del convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato da Confartigianato Imprese e PA Social, che si terrà il 23 gennaio a L’Aquila.

SanArti: tutte le novità del 2025

Tutte le novità di Sanarti a partire dal 1° gennaio 2025 su piani sanitari, prestazioni, franchigie e piattaforma per richiedere i rimborsi.

L’imprenditrice abruzzese Erika Liberati vola a Bruxelles per rappresentare la ceramica italiana

A rappresentare l’eccellenza artigiana e la tradizione della ceramica italiana, in occasione della...

Confartigianato Abruzzo rinnova i vertici di categoria

Eletti i nuovi presidenti di categoria di Confartigianato Abruzzo che, per i prossimi quattro anni, rappresenteranno il sistema dell’artigianato sui tavoli negoziali a livello regionale e nazionale.

Lapidei e Legno, firmato il primo contratto integrativo regionale

Confartigianato Abruzzo, insieme alle altre Parti Sociali, firma il primo contratto collettivo di secondo livello del settore legno e lapidei. Retribuzione, sicurezza sul lavoro, formazione e indennità sostitutiva di mensa sono i punti salienti del CCRIL che sarà in vigore dal primo agosto.

Odontotecnici, grande successo al convegno di Confartigianato Abruzzo sul futuro della professione

Presente il presidente nazionale e regionale della categoria, i rappresentanti del Dipartimento...

Ultime notizie

Welfare integrativo e contrattazione, accordo tra imprese artigiane e sindacati

Welfare integrativo e contrattazione, accordo tra imprese artigiane e sindacati

Sottoscritto per la prima volta in Abruzzo tra le forze datoriali del settore artigiano Casartigiani, Claai, Cna e Confartigianato, e i sindacati dei lavoratori abruzzesi Cgil, Cisl, Uil, un accordo regionale interconfederale sulla bilateralità e sulla contrattazione di secondo livello, contenente un pacchetto di misure su sicurezza sul lavoro, formazione continua, sanità integrativa, welfare aziendale e ammortizzatori sociali.

leggi tutto
Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, l’iniziativa di Confartigianato per guidare le Mpi nella transizione green

Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, l’iniziativa di Confartigianato per guidare le Mpi nella transizione green

Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato.
Un evento diffuso in 50 città di 18 Regioni con 55 appuntamenti promossi dalle Associazioni del Sistema Confartigianato per guidare gli artigiani e le piccole imprese nella transizione green.

leggi tutto

Archivi

ilSole24ore Norme e Tributi

Per le carceri emergenza senza fine ma crescono le misure alternative

Forze politiche incapaci di soluzioni condivise in Parlamento. Dal 2020 aumenta la forbice tra i detenuti e chi sconta la pena all’esterno [...]

Più risorse e strategie personalizzate per un reintegro efficace dei detenuti

Occorre incentivare anche l’iter di reinserimento di chi sconta misure alternative al carcere [...]

Case green, potenziale alto per il biometano in rete

L’obiettivo al 2030 è coprire il 10% dei consumi italiani con il gas rinnovabile. Da rivedere la struttura degli oneri di allacciamento alleggerendo gli operatori [...]

Caldo, firmato il protocollo per il lavoro: tutte le misure su Cig, orari e turni

Il testo elaborato dalle parti sociali che viene firmato al ministero del Lavoro promuove le buone pratiche con l’obiettivo di scongiurare infortuni e malattie professionali negli ambienti di lavoro [...]

Lenti a contatto, è reato scrivere in piccolo «prodotto importato»

Sulle confezioni la bandiera italiana in evidenza e in piccolo il riferimento all’importazione: è fallace indicazione [...]

Tg Confartigianato