Notizie
Apre il nuovo “Sportello SanArti Abruzzo”
Apre il nuovo Sportello Sanarti Abruzzo rivolto a tutti i lavoratori e titolari di imprese artigiane per fornire assistenza gratuita
Confartigianato Abruzzo: “La burocrazia schiaccia imprese e cittadini”
Confartigianato Abruzzo presenta uno studio elaborato sui dati dell’Agenzia per la coesione territoriale e su quelli Istat per evidenziare le criticità della burocrazia e le ripercussioni negative su imprese e cittadini.
Salute, sanità, solidarietà e artigianato, le parole chiave interpretate dal nuovo logo di SanArti
SanArti, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato che eroga agli Iscritti e agli aventi diritto prestazioni sanitarie e socio-sanitarie, cambia logo.
Oggi l’incontro sull’autonomia differenziata: molte criticità e poche aperture di credito
Si è tenuto oggi a Pescara l’evento organizzato da sindacati e associazioni datoriali abruzzesi, nel corso del quale sono stati sottolineati i rischi per la tenuta del Paese e il pericolo che si accentui il divario tra Nord e Sud
Domani tavola rotonda a Pescara: “Autonomia differenziata, gli effetti su territori, lavoratori e imprese”
All’evento, promosso dalle organizzazioni datoriali e sindacali abruzzesi, prenderanno parte Fina, Zennaro, La Porta e Viesti. Pescara, 13 aprile - Cos’è l’autonomia differenziata, quali sono le competenze che potrebbero passare alle Regioni, cosa sono i Livelli...
Tavola rotonda a Pescara: “Autonomia differenziata, gli effetti su territori, lavoratori e imprese”
All’evento, promosso dalle organizzazioni datoriali e sindacali abruzzesi, prenderanno parte Marsilio, Fina, Zennaro e Viesti. Pescara, 11 aprile - Cos’è l’autonomia differenziata, quali sono le competenze che potrebbero passare alle Regioni, cosa sono i Livelli...
Più del 70% degli assunti in Abruzzo ha un’istruzione tecnico-professionale. Ma i giovani preferiscono il liceo
La scuola tecnico-professionale garantisce maggiori possibilità di inserimento nel mondo lavorativo, tuttavia i giovani abruzzesi continuano a preferire in larga parte il liceo.
Edilizia, firmato il nuovo contratto integrativo del settore artigiano
L’Abruzzo ha un nuovo contratto integrativo per i dipendenti delle imprese artigiane del settore delle costruzioni e affini. L’importante accordo è stato siglato ieri a Pescara dalle diverse sigle datoriali del comparto edile e dai rappresentanti sindacali del...
Lavoratori qualificati introvabili: è allarme in Abruzzo
I dati dimostrano che mancano profili idonei soprattutto nelle imprese artigiane. Confartigianato: “Occorre cambiare marcia” 16 febbraio - I posti di lavoro in Italia ci sarebbero, ma non i candidati con i requisiti adeguati. Lo dimostra...
Pil 2023: Abruzzo supera i livelli pre-pandemia, ma pesa caro-bollette
Prezzi al consumo di elettricità, gas e altri combustibili sopra la media nazionale 19 gennaio 2023 - Il clima di incertezza contribuisce allo sgretolamento delle previsioni sul PIL italiano del 2023, anno in cui la crescita rallenta nettamente rispetto a...
Consegnata ai vescovi abruzzesi la statuina per il Presepe, simbolo delle imprese sostenibili
“Vogliamo aggiungere ogni anno figure che ci parlino del presente ma anche del futuro”. Così i rappresentanti dell’iniziativa promossa da Symbola, Confartigianato e Coldiretti, nell’ambito del Manifesto di Assisi. 23 dicembre 2022 - È la florovivaista il...
Nel 2022 Abruzzo locomotiva del Mezzogiorno: Pil in crescita del 3,8 per cento
Nel 2022 l’Abruzzo registra un aumento del Pil pari al 3,8 per cento, ma se si considera l’ultimo triennio, la crescita è molto più contenuta. Di Blasio e Di Marzio: “Servono interventi decisi e sostegni alle imprese”.