Ultime notizie
Apre il nuovo “Sportello SanArti Abruzzo”
Apre il nuovo Sportello Sanarti Abruzzo rivolto a tutti i lavoratori e titolari di imprese artigiane per fornire assistenza gratuita
Confartigianato Abruzzo: “La burocrazia schiaccia imprese e cittadini”
Confartigianato Abruzzo presenta uno studio elaborato sui dati dell’Agenzia per la coesione territoriale e su quelli Istat per evidenziare le criticità della burocrazia e le ripercussioni negative su imprese e cittadini.
Salute, sanità, solidarietà e artigianato, le parole chiave interpretate dal nuovo logo di SanArti
SanArti, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato che eroga agli Iscritti e agli aventi diritto prestazioni sanitarie e socio-sanitarie, cambia logo.
L’Aquila
Più del 70% degli assunti in Abruzzo ha un’istruzione tecnico-professionale. Ma i giovani preferiscono il liceo
La scuola tecnico-professionale garantisce maggiori possibilità di inserimento nel mondo lavorativo, tuttavia i giovani abruzzesi continuano a preferire in larga parte il liceo.
Linea Verde Start in Abruzzo per raccontare il valore artigiano
In onda sabato 3 settembre, alle ore 12, su Rai1 la puntata dedicata alle imprese abruzzesi di Confartigianato Appuntamento da non perdere il 3 settembre, alle ore 12, su Rai 1. Nelle settimane passate la troupe del celebre programma televisivo “Linea Verde Start”,...
Pescara
Caro bollette: ‘Interventi del governo non bastano, occorrono azioni più incisive e investimenti sulla sostenibilità’
Di Blasio e Di Marzio: “Le misure adottate sugli oneri di sistema incidono del 10% su bollette aumentate anche del 200%. Apprezziamo lo sforzo, ma non è sufficiente” Gli interventi governativi sul caro bollette non diminuiscono la preoccupazione delle piccole imprese,...
A Pescara 4 incontri gratuiti sullo “Storytelling”, l’arte del narrare
Evocare le emozioni per conquistare i mercati internazionali ICE Agenzia organizza nell’ambito del Piano Export Sud 2, in collaborazione con Confartigianato Imprese, un percorso gratuito di seminari su Storytelling e Comunicazione di Impresa rivolto a PMI, start-up,...
Chieti
Megalò 2, Confartigianato: “No a ripresa lavori, sarebbe disastro per economia”
"Un disastro per l'economia chietina e per quella dell'intero Abruzzo la realizzazione di Megalò 2. Il territorio è stremato per l'apertura selvaggia di centri commerciali: rischiano di chiudere attività artigianali, autentiche eccellenze abruzzesi, realtà storiche,...
Morte Daniele Becci, il cordoglio di Confartigianato
"Profondo cordoglio" da parte di Confartigianato Abruzzo per la scomparsa di Daniele Becci, morto in serata all'ospedale di Pescara. "E' una notizia che lascia senza parole, una vera tragedia che colpisce tutta la regione - si legge in una nota - Becci era un grande...
Teramo
A Teramo la premiazione del concorso “L’Artigianato sale in Cattedra”
Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione della XIII edizione del Concorso “L’Artigianato sale in Cattedra” organizzato dall’ Unione Provinciali Artigiani e PMI - Confartigianato Imprese Teramo con il patrocinio della Provincia di Teramo e del Comune di...
Torna il concorso “L’artigianato sale in cattedra”, mercoledì la premiazione
Si è riunita giovedì 31 maggio 2018 alle ore 17:00 presso il Centro Congressi della Confartigianato Imprese Teramo la commissione per la valutazione dei lavori eseguiti dalle Scuole Medie della Prov. di Teramo che hanno partecipato alla XIII Edizione del concorso “...
Normative
Sicurezza degli alimenti: in vigore norme più severe
Dal 2 aprile è in vigore un decreto con norme e sanzioni più severe per chi viola le norme sulla sicurezza di materiali e oggetti che entrano in contatto con gli alimenti, i cosiddetti MOCA (descrizione completa sul sito del Ministero della Salute). Parliamo di...
ESTETICA – Presentata proposta di legge per qualità delle imprese e tutela dei consumatori
“Definire una disciplina unitaria a livello nazionale delle professioni dell’estetica ampliandone e coordinandone le definizioni ed i profili professionali, disciplinando le modalità di esercizio delle attività, stabilendo requisiti professionali omogenei ed...
ANAP
ABRUZZO, 18 FAMIGLIE SU MILLE VITTIME DI FURTI IN CASA PERCEZIONE RISCHIO AL 32,4%, CRESCE TRA GLI ANZIANI
Confartigianato analizza primi risultati indagine Anap-Ancos In Abruzzo subiscono un furto in abitazione 17,7 famiglie su mille, dato che colloca la regione all'ottavo posto della graduatoria nazionale. Il 32,4% delle famiglie abruzzesi, inoltre, segnala la presenza...