Notizie
A Teramo la premiazione del concorso “L’Artigianato sale in Cattedra”
Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione della XIII edizione del Concorso “L’Artigianato sale in Cattedra” organizzato dall’ Unione Provinciali Artigiani e PMI - Confartigianato Imprese Teramo con il patrocinio della Provincia di Teramo e del Comune di...
Torna il concorso “L’artigianato sale in cattedra”, mercoledì la premiazione
Si è riunita giovedì 31 maggio 2018 alle ore 17:00 presso il Centro Congressi della Confartigianato Imprese Teramo la commissione per la valutazione dei lavori eseguiti dalle Scuole Medie della Prov. di Teramo che hanno partecipato alla XIII Edizione del concorso “...
Terremoto, proroga versamento contributi: scadenza 31 gennaio 2019
Arriva la proroga per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per gli utenti interessati dal sisma del Centro Italia del 24 agosto 2016 e successivi. La sospensione dei versamenti è stata prorogata al 2019 per effetto del decreto legge n. 55 del...
“Fragilità dei luoghi e opportunità di recupero sostenibile”, l’8 giugno convegno a L’Aquila
"Fragilità dei luoghi e opportunità di recupero sostenibile". Questo il tema del primo evento in programma relativo al percorso di avvicinamento alla prossima Convention Mezzogiorno 2018. L'iniziativa, promossa da Confartigianato, si svolgerà l'8 giugno al Palazzetto...
Il 1° Giugno si celebra la Giornata europea degli odontotecnici, focus e approfondimenti in tutta Italia
Il 1° Giugno è la data scelta dalla federazione europea per celebrare gli odontotecnici, con una giornata ricca di approfondimenti sulle tante novità che negli ultimi anni hanno trasformato questo mestiere. La tecnologia digitale, le innovazioni nei materialie nelle...
Aeroporto Pescara, Confartigianato: “Ultima occasione per rilancio Abruzzo”
“Confartigianato dà il benvenuto a Enrico Paolini, nuovo presidente della Saga, società di gestione dell’aeroporto di Pescara. Nell’augurare buon lavoro al nuovo presidente, l’auspicio è che la sua figura rappresenti il vero cambiamento per lo scalo più importante...
Regione Abruzzo, da Rete Imprese Italia solidarietà ad assessore Paolucci
I presidenti ed i direttori regionali delle Associazioni di categoria aderenti a Rete Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti) esprimono solidarietà all'assessore della Regione Abruzzo Silvio Paolucci per il gesto intimidatorio...
Piccole imprese siano priorità del prossimo Esecutivo’: Cesare Fumagalli su Rtl 102.5
“Le imprese vivono di certezze e hanno bisogno di soluzioni rapide su molti dossier che vanno affrontati con decisione e pragmatismo. Lo stallo della situazione politica non fa bene all’economia”. Così il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli dai...
Tutoraggio aziendale: c’è tempo fino al 30 giugno per richiedere i contributi
Le imprese hanno tempo fino al 30 giugno 2018 per chiedere contributi a copertura dei costi per il tutoraggio aziendale degli apprendisti di primo livello e dei giovani in alternanza scuola-lavoro. E’ stato infatti prorogato di 3 mesi il termine per ottenere i due...
Italia e Grecia: alto debito pubblico ma la più bassa qualità dei servizi pubblici
L’analisi delle ultime previsioni della Commissione europea evidenzia che nel 2017 l’Italia ha il tasso di crescita del PIL dell’1,5%, di oltre un punto inferiore al 2,7% registrato dalla media dell’Unione europea. Come è ben noto in letteratura, sulla capacità di...
Autostrade A24-A25, imprese e parlamentari uniti contro il caro-pedaggi
Un fronte comune tra imprese dell’autotrasporto e parlamentari per contenere il caro-pedaggi praticato sulle autostrade abruzzesi, che rischia di scattare puntuale anche per i prossimi undici anni, ovvero fino alla scadenza del contratto che regola i rapporti tra lo...
Credito: in Abruzzo -11,2% all’artigianato. Regione terzultima, è emergenza
Abruzzo di nuovo agli ultimi posti in Italia in materia di credito: i prestiti alle imprese artigiane, al 30 settembre 2017, sono calati dell11,2% (-9% in Italia), cioè 104 milioni di euro in meno rispetto allo stesso mese del 2016, dato – il peggiore registrato negli...