Notizie
Vicini alla deflazione i prezzi alla produzione del manifatturiero artigiano (+0,1%)
Col segno meno nuove costruzioni e trasporto merci Nel mese di febbraio 2016, l’economia italiana rientra in deflazione: secondo le stime preliminari pubblicate dall’Istat, l’indice dei prezzi al consumo diminuisce dello 0,2% su base mensile e dello 0,3% su...
CINA DIVENTA ECONOMIA DI MERCATO? IN ABRUZZO A RISCHIO 1.400 POSTI DI LAVORO
Confartigianato, potenzialmente esposto 5,5% addetti manifatturiero Sono 1.390 gli occupati dell'artigianato abruzzese che sarebbero a rischio, nei prossimi 3-5 anni, in caso di riconoscimento alla Cina dello status di economia di mercato; il dato è pari al 2% del...
Nasce IRIS, Cooperativa Sociale di Confartigianato Imprese Chieti per l’assistenza domiciliare e ospedaliera
Nasce IRIS, la Cooperativa Sociale di Confartigianato Imprese Chieti con lo scopo di offrire servizi di assistenza socio – sanitaria domiciliare e ospedaliera a malati, anziani, diversamente abili e minori. La Cooperativa Sociale IRIS, costituita nella giornata di...
RINCARI SU A24 E A25: “Bloccare aumenti per cinque anni e mantenere prezzi in linea con inflazione”
LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA SCRIVONO A D’ALFONSO: “SUBITO UN TAVOLO DI LAVORO” Blocco degli aumenti dei pedaggi, sulle autostrade A24 e A25, per la durata di cinque anni, al fine di riequilibrare il rapporto ricavi-spese, impegnandosi a mantenere i prezzi in linea...
EMERGENZA SMOG A PESCARA “Stop a Domeniche ecologiche, uccidono commercio e pmi”
“La vera causa di inquinamento sono gli impianti riscaldamento” Eliminare le fonti classiche di inquinamento, come il sansificio; prevedere incentivi per chi sostituisce le vecchie caldaie con nuovi modelli; promozione del bike sharing e del car pooling;...
DONNE IN FESTIVAL – dal 5 all’8 Marzo a Chieti
Un evento patrocinato dal Comune di Chieti, dall’Università “G. D’Annunzio” e dall’Asl Lanciano-Vasto-Chieti, dedicato all’universo femminile con sessioni convegnistiche, screening gratuiti, stand, mostre e dibattiti
BALNEARI: NASCE A PESCARA IL CIBA-CONFARTIGIANATO
Sviluppo del turismo, coordinamento unico tra balneari, albergatori, commercianti e ristoratori per un marketing territoriale avanzato, promozione di eventi estivi, impegno in materia di direttiva Bolkestein: con questi obiettivi si è costituito nei...
Studi di settore: è tempo di cambiare. Le proposte di Confartigianato al Governo
Da armi per accertare una presunta disonestà fiscale a strumenti per rafforzare la compliance con l’Amministrazione finanziaria e per premiare la fedeltà fiscale e l’efficienza produttiva delle imprese. E’ la rivoluzione cheConfartigianato e Rete Imprese Italia...
IMPRESE ARTIGIANE MAI COSI’ MALE, ABRUZZO MAGLIA NERA D’ITALIA
Tasso di crescita 2015 al -2,7%, ultima regione in classifica Perse 4mila attività in 5 anni Confartigianato lancia appello a Regione Mai così male l’artigianato in Abruzzo: la regione è maglia nera d'Italia per la nati-mortalità delle imprese nel 2015. A...
La Confartigianato L’Aquila dona un defibrillatore semi automatico
ANCORA RINCARI PER A24 E A25 ASSOCIAZIONI TRASPORTO LANCIANO PROTESTA: SALTARE UN CASELLO PER TROVARE UN’INTESA
Documento di Confartigianato, Fiap, Assotir, Fai, Fita e Sna Casartigiani +3,45% nel 2016, aumenti del 42,9% in sette anni "Purtroppo anche per il 2016 registriamo un aumento dei pedaggi da parte del concessionario delle autostrade A/24 e A/25, aumenti maggiori...
ALLARME ABUSIVISMO E SOMMERSO IN ABRUZZO:7 IMPRESE SU 10 A RISCHIO CONCORRENZA SLEALE
Alto potenziale di rischio per il 25% degli artigiani E’ allarme abusivismo e sommerso in Abruzzo: quasi sette artigiani su dieci sono esposti al rischio di concorrenza sleale, fenomeno che potenzialmente interessa il 65% delle imprese, cioè 20.987...









