Notizie
RYANAIR RESTA IN ABRUZZO – CONFARTIGIANATO: “BENE CONFERMA COLLEGAMENTI, LAVORARE SU POTENZIAMENTO SCALO E RILANCIO TURISMO”
"La conferma dei collegamenti Ryanair da e per l'Abruzzo è un risultato estremamente importante per la nostra regione e per la sua economia. Un risultato che, però, non deve rappresentare un punto di arrivo, bensì un punto di partenza per il rilancio del territorio e...
Da Inail nuove misure per la conservazione del posto di lavoro per infortunati e tecnopatici: 21 milioni di euro lo stanziamento 2016
Approvato il “Regolamento per il reinserimento e l’integrazione delle persone con disabilità da lavoro”. Il presidente De Felice: “Si rafforza l’azione dell’Istituto per il recupero della piena integrità psicofisica degli infortunati e dei soggetti colpiti da malattia...
ADDIO A PASQUALE PACILIO, IL CORDOGLIO DI CONFARTIGIANATO
Pescara, 29 Luglio - Confartigianato Abruzzo esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Pasquale Pacilio, storico direttore di Rete 8, autorevole esponente dell’ informazione abruzzese. Nei tanti anni alla guida dell’emittente televisiva, Pacilio ha svolto il suo...
Detrazioni fiscali 65%: guide agli interventi incentivati
Serramenti e infissi, caldaie a condensazione o a biomassa, impianti solari termici, pompe di calore, coibentazione pareti e coperture, riqualificazione globale dell'edifico, schermature solari: i vademecum dell' ENEA aggiornati a fine giugno 2016 per tutti i lavori...
Arriva il decreto con i fondi per la mobilità ecologica. Quali opportunità per i Comuni?
Firmato il provvedimento che finanzierà con 35 milioni progetti per trasporti a basso impatto ambientale. Car e bike sharing, iniziative nelle scuole, percorsi ciclopedonali, zone 30 a velocità ridotta. Ecco come gli enti locali possono utilizzare al meglio le nuove...
PESCARA SOTTO ATTACCO, NOTTE DI FURTI. CONFARTIGIANATO: LA MISURA E’ COLMA
“Pronti a difenderci da soli, serve tavolo permanente con forze dell’ordine” Pescara, 28 Luglio – "Pescara è sotto attacco: malviventi e gruppi criminali oramai agiscono indisturbati svaligiando e danneggiando negozi ed attività commerciali. E’ stato davvero toccato...
Confartigianato ottiene dal Parlamento la riapertura della rateazione dei debiti fiscali scaduti
Confartigianato ha ottenuto un importante risultato alla Camera dei Deputati dove, la scorsa settimana, è stato approvato un emendamento al Decreto Enti locali che riapre la rateazione per i debitori verso Equitalia.In pratica, il debitore decaduto alla data del primo...
ABRUZZO, 18 FAMIGLIE SU MILLE VITTIME DI FURTI IN CASA PERCEZIONE RISCHIO AL 32,4%, CRESCE TRA GLI ANZIANI
Confartigianato analizza primi risultati indagine Anap-Ancos In Abruzzo subiscono un furto in abitazione 17,7 famiglie su mille, dato che colloca la regione all'ottavo posto della graduatoria nazionale. Il 32,4% delle famiglie abruzzesi, inoltre, segnala la presenza...
NIENTE PROROGA PER LE 30 MILA IMPRESE BALNEARI ITALIANE. CHI PAGA GLI INVESTIMENTI REALIZZATI?
COMUNICATO STAMPA – OASI - CONFARTIGIANATO IMPRESE TERAMO IL GOVERNO DOVRÀ TROVARE UNA SOLUZIONE ANCHE IN CONSIDERAZIONE DEI POSTI DI LAVORO CHE SI PERDERANNO La sentenza della Corte Europea era scontata e quindi il Governo Renzi, più volte sollecitato...
IN ABRUZZO PERSI ALTRI 12.500 POSTI DI LAVORO
Confartigianato analizza dati I semestre 2016: disoccupazione al 12,7%. Dal 2012 al 2015 -21.600 occupati Nel primo trimestre del 2016, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in Abruzzo sono andati persi 12.517 posti di lavoro. Il totale degli occupati...
Confidi, si cambia. Il Parlamento dà via libera alla riforma
Consorzi fidi, si cambia. Ci sono voluti tre anni di dibattito in Parlamento e finalmente, il 5 luglio, Montecitorio ha licenziato il provvedimento con le linee guida per rinnovare il sistema dei confidi. Ora la palla passa al Governo che dal Parlamento ha ricevuto la...
ADDIO A NICOLA RABUFFO: SCOMPARE PUNTO DI RIFERIMENTO E MODELLO
Ciba-Confartigianato, il Consorzio Imprese Balneari Adriatico, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Nicola Rabuffo, il titolare dello stabilimento ‘Orsa maggiore’ di Pescara, stroncato ieri sera da un malore. Per la nuova generazione di...