Ufficio Studi

Le analisi e i dati dell’Ufficio Studi costituiscono un esclusivo strumento di lavoro per il Sistema Confartigianato e un punto di riferimento per lo studio dell’economia dell’impresa da parte dei principali media nazionali. 

L’Ufficio Studi, attraverso la realizzazione di circa un centinaio di pubblicazioni all’anno, è riuscito nel corso del tempo, a diffondere il punto di vista e la chiave di lettura di Confartigianato sui fenomeni economici e sociali analizzati. 

I lavori realizzati infatti dedicano una particolare attenzione alle vicende delle micro e piccole imprese e delle imprese artigiane. Nel percorso di ricerca, fondato sulla cooperazione con le Direzioni confederali per le specifiche aree di competenza, sono esaminati i mercati di sbocco, la produzione e i mercati dei fattori di produzione. L’Ufficio approfondisce le condizioni di contesto, mettendo a disposizione elementi di valutazione degli effetti delle politiche pubbliche sul sistema delle imprese.

Dal 2009 l’Ufficio Studi cura la rubrica settimanale “Imprese ed Energia” di QE-Quotidiano Energia, primario quotidiano specializzato del settore e dal 2020 propone analisi pubblicate su IlSussidiario.net

Numerosi spunti di analisi dell’Ufficio Studi sono contenuti nel libro, a firma di Giulio Sapelli ed Enrico Quintavalle “Nulla è come prima”, Milano, 2019 Guerini e Associati.

Archivi

ilSole24ore Norme e Tributi

Il libretto postale deve essere rimborsato al 50%  al cointestatario superstite

In base alla norma del 2002 il coerede non può opporsi alla clausola specifica [...]

Rider, la sentenza: sono collaboratori e vanno tutelati come lavoratori subordinati

Il contratto di lavoro autonomo non impedisce il riconoscimento della disciplina del lavoro dipendente [...]

Violenza domestica, l’identikit del maltrattante e le fasi dell’escalation

Dalla richiesta di lasciare il lavoro per amore al trattamento riservato a un cane. La Cassazione descrive le fasi tipo dell’uomo violento [...]

Tg Confartigianato