SAN.ARTI.

SAN.ARTI. è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato, costituito nel 2012 in attuazione dell’accordo interconfederale del 21 settembre 2010 e dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro sottoscritti dalla Parti Sociali fondatrici: le organizzazioni imprenditoriali dell’Artigianato e le organizzazioni sindacali confederali dei lavoratori. 

SAN.ARTI. eroga agli Iscritti e agli aventi diritto prestazioni sanitarie e socio-sanitarie.

Le prestazioni erogate da SAN.ARTI costituiscono un diritto soggettivo di matrice contrattuale dei lavoratori. La mancata contribuzione al Fondo SAN.ARTI, determina l’obbligo per il datore di lavoro di erogare un importo forfetario, indicato in busta paga come “Elemento Aggiuntivo della Retribuzione”, pari a 25 euro lordi mensili per tredici mensilità.
Inoltre, l’azienda che ometta il versamento della contribuzione al Fondo è altresì responsabile verso i lavoratori non iscritti della perdita delle relative prestazioni sanitarie, fatto salvo il risarcimento del maggior danno subito. 

La contribuzione dovuta per ciascun lavoratore è fissata in euro 10,42 per 12 mensilità, anche per i dipendenti part-time.

La contribuzione è prevista per tutti i lavoratori a tempo indeterminato compresi gli apprendisti e per i lavoratori assunti a tempo determinato con contratto di durata pari o superiore a 12 mesi.

Il limite di età per i dipendenti è fissato a 75 anni. L’ultimo versamento utile è previsto per i soggetti che hanno 74 anni e 6 mesi (considerati i sei mesi di carenza iniziali).

Archivi

ilSole24ore Norme e Tributi

Il giudice ordina alla Asl di fornire il dispositivo per il suicidio assistito

Accolto il ricorso di Libera la donna malata di sclerosi multipla, la Asl dovrà fornire il dispositivo per l'autosomministrazione entro 15 giorni [...]

Bonus casa tutti al 50-36%, dal 2026 addio al superbonus

Archiviate la agevolazioni sopra la soglia del 50%, dal prossimo anno tutti i principali lavori passeranno da due aliquote [...]

Sismabonus, lo sconto super ha mobilitato 40 miliardi

I numeri arrivano dal Congresso degli ingegneri in corso ad Ancona. Con il taglio degli sconti si tornerà al passato [...]

Ubs, mina risarcimenti sui bond azzerati del Credit Suisse

Il Tribunale amministrativo federale ha giudicato illegale azzerare gli AT1. La autorità svizzera di sorveglianza Finma farà ricorso contro la sentenza [...]

Tg Confartigianato