Notizie
Consegnata ai vescovi abruzzesi la statuina per il Presepe, simbolo delle imprese sostenibili
“Vogliamo aggiungere ogni anno figure che ci parlino del presente ma anche del futuro”. Così i rappresentanti dell’iniziativa promossa da Symbola, Confartigianato e Coldiretti, nell’ambito del Manifesto di Assisi. 23 dicembre 2022 - È la florovivaista il...
Nel 2022 Abruzzo locomotiva del Mezzogiorno: Pil in crescita del 3,8 per cento
Nel 2022 l’Abruzzo registra un aumento del Pil pari al 3,8 per cento, ma se si considera l’ultimo triennio, la crescita è molto più contenuta. Di Blasio e Di Marzio: “Servono interventi decisi e sostegni alle imprese”.
Nasce Confartigianato Imprese Demaniali Abruzzo: eletto Iulianetti presidente, mentre Dezi sarà il vice
Si è costituita oggi Confartigianato Imprese Demaniali Abruzzo alla quale aderiscono le imprese del settore balneare della regione. L’Assemblea, che si è svolta a Pescara, ha eletto alla Presidenza Lorenzo Iulianetti e alla Vicepresidenza Carlo Dezi. Iulianetti, 41...
ASSEMBLEA 2022, il presidente Granelli: ‘Noi costruttori di futuro’. Il premier Meloni: ‘Saremo gli artigiani dell’Italia’
“Nei prossimi anni vorremmo considerarci come artigiani dell’Italia, occupandocene con la stessa meticolosità, dedizione, pazienza e amore con cui un artigiano si occupa dei suoi prodotti”. Con queste parole il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è rivolta...
Elezioni 2022: le richieste di Confartigianato ai candidati in Abruzzo
Caro-energia, tasse, burocrazia, formazione, accesso al credito, Pnrr, sostenibilità ambientale, transizione green e digitale: questi i temi affrontati nei due confronti che si sono tenuti venerdì 16 e mercoledì 21 settembre Nel corso delle due giornate di confronti,...
Linea Verde Start in Abruzzo per raccontare il valore artigiano
In onda sabato 3 settembre, alle ore 12, su Rai1 la puntata dedicata alle imprese abruzzesi di Confartigianato Appuntamento da non perdere il 3 settembre, alle ore 12, su Rai 1. Nelle settimane passate la troupe del celebre programma televisivo “Linea Verde Start”,...
Covention 2022: pronti a costruire il futuro dell’artigianato e delle MPI
Confartigianato è pronta a costruire il futuro dell’artigianato e delle piccole imprese e ad accompagnare gli imprenditori nelle profonde trasformazioni che stanno cambiando il mondo ed impongono nuove modalità per fare rappresentanza ed offrire servizi. E’ il...
Transizione Ecologica: confronto di alto profilo alla tavola rotonda organizzata da Confartigianato Abruzzo
E’ stato un confronto di alto profilo, ricco di spunti e considerazioni interessanti, quello che si è tenuto ieri pomeriggio a Pescara, nella Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo, sul tema della transizione ecologica in riferimento al mondo della piccola e...
‘Transizione ecologica: sfide e opportunità per il sistema delle imprese abruzzesi’, l’evento in programma giovedì 19 maggio a Pescara
La transizione ecologica è una scelta ben precisa e strategica dell’Unione europea, caratterizzata da obiettivi particolarmente ambiziosi, che non potranno essere realizzati senza il protagonismo delle micro, piccole e medie imprese, ovvero il motore dell’economia...
Confartigianato Imprese Abruzzo, vertici confermati: Di Blasio presidente e Di Marzio segretario
Giancarlo Di Blasio e Daniele Di Marzio sono stati confermati, attraverso il voto del Consiglio Direttivo di Confartigianato Imprese Abruzzo, presidente e segretario regionale della Federazione. Entrambi sono al secondo mandato. Le due figure di vertice, che...
Ebrart Abruzzo, i nuovi contributi per titolari e dipendenti
Nel Regolamento dell'Ente Bilaterale dell'Artigianato Ebrart Abruzzo sono apparse le ultime novità in tema di prestazioni contributive. Per ottenere ottenere i contributi i titolari delle aziende iscritte e i dipendenti possono inoltrare la domanda all’Ente...
I balneari domani in piazza a Roma contro esproprio coste italiane a favore dei gruppi stranieri
I balneari italiani domani 29 marzo alle ore 11:00 scendono in Piazza della Repubblica a Roma, in occasione del Vertice UE a Palazzo Chigi, per opporsi all’esproprio delle spiagge italiane, linea doganale costiera, a favore delle multinazionali straniere. “Al grido dì...











