EBNA

Il Sistema della Bilateralità coinvolge tutte le imprese aderenti e non aderenti alle associazioni artigiane di categoria e che adottano i CCNL dell’Artigianato ed eroga prestazioni indispensabili a completare il trattamento economico e normativo del lavoratore.

L’impresa aderendo alla bilateralità ed ottemperando ai relativi obblighi contributivi, assolve ogni suo obbligo nei confronti dei lavoratori. Dal 1° luglio 2010, la riscossione dei contributi alla bilateralità avviene tramite F24 evidenziando il codice tributo “EBNA”.

Le prestazioni presenti nei sistemi della bilateralità nazionale e regionale rappresentano un diritto contrattuale e normativo di ogni singolo lavoratore. 

Sono escluse dal versamento al Fondo Bilaterale le imprese edili, sono altresì esclusi i rapporti di lavoro non subordinato: i co.co.pro, gli stage/tirocini, dirigenti e tutti i lavoratori che non rientrano nella fattispecie di dipendenti.

Le attività del Sistema Bilaterale riguardano:

  • Rappresentanza sindacale
  • Rappresentante territoriale sicurezza e formazione sicurezza
  • Ente Bilaterale Nazionale
  • Rappresentanza imprese

A livello territoriale, fanno parte dell’Ente Bilaterale Nazionale, gli Enti Bilaterali Regionali. Nella nostra regione l’Ente Bilaterale dell’Artigianato prende il nome di Ebrart Abruzzo.

Archivi

ilSole24ore Norme e Tributi

Bici e moto, sì alle multe per chi le incatena fuori dagli spazi riservati

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso della Fiab contro il Comune di Cagliari. Sanzioni da 75 a 800 euro, più quelle ordinarie per sosta vietata [...]

Droghe, anche il consumo occasionale può impedire il rilascio della patente

Il Consiglio di Stato conferma il «no» di una Commissione medica locale al rinnovo della licenza per un guidatore che aveva nell’organismo tracce di cocaina sotto la soglia delle Linee [...]

Incidenti, preoccupa ancora la mortalità di pedoni e ciclisti

Per i monopattini si discute su obbligo di casco e taglio della potenza [...]

Per le imprese introvabili 7mila ingegneri

Il dato elaborato dal Centro studi del Cni è stato reso noto nel corso del congresso della categoria in corso ad Ancona [...]

L’azzeramento dei bond fu illecito. Ubs dovrà restituire 16 miliardi di franchi. Coinvolti anche centinaia di italiani

Il tribunale federale svizzero ha deciso la prima causa sul salvataggio di Stato di Crediti Suisse. «Operazioni prive di basi legali», tradito il risparmio [...]

Tg Confartigianato