EBNA

Il Sistema della Bilateralità coinvolge tutte le imprese aderenti e non aderenti alle associazioni artigiane di categoria e che adottano i CCNL dell’Artigianato ed eroga prestazioni indispensabili a completare il trattamento economico e normativo del lavoratore.

L’impresa aderendo alla bilateralità ed ottemperando ai relativi obblighi contributivi, assolve ogni suo obbligo nei confronti dei lavoratori. Dal 1° luglio 2010, la riscossione dei contributi alla bilateralità avviene tramite F24 evidenziando il codice tributo “EBNA”.

Le prestazioni presenti nei sistemi della bilateralità nazionale e regionale rappresentano un diritto contrattuale e normativo di ogni singolo lavoratore. 

Sono escluse dal versamento al Fondo Bilaterale le imprese edili, sono altresì esclusi i rapporti di lavoro non subordinato: i co.co.pro, gli stage/tirocini, dirigenti e tutti i lavoratori che non rientrano nella fattispecie di dipendenti.

Le attività del Sistema Bilaterale riguardano:

  • Rappresentanza sindacale
  • Rappresentante territoriale sicurezza e formazione sicurezza
  • Ente Bilaterale Nazionale
  • Rappresentanza imprese

A livello territoriale, fanno parte dell’Ente Bilaterale Nazionale, gli Enti Bilaterali Regionali. Nella nostra regione l’Ente Bilaterale dell’Artigianato prende il nome di Ebrart Abruzzo.

Archivi

ilSole24ore Norme e Tributi

Dalla casa ai figli, partono le verifiche sul 730 precompilato

Modelli disponibili per avviare la fase di controllo. Affitti brevi con Cin all’esordio. Attenzione anche su redditi e pensioni [...]

Trattenimento nei Cpr, il giudice deve motivare il sì alla richiesta del questore

Le proroghe incidono su un diritto fondamentale tutelato dalla Costituzione. Il giudice deve esercitare un controllo giurisdizionale [...]

Condanna definitiva per i caporali: i migranti sfruttati a Nardò erano schiavi

Confermata, invece, l’assoluzione dei datori di lavoro dal reato di riduzione in schiavitù: non basta essere i beneficiari di uno sfruttamento criminale [...]

Opposizione entro maggio contro l’utilizzo dei dati per Meta AI

Il Garante ricorda i termini per l’esercizio del diritto: interessati anche i minori. In caso di inerzia vale il principio di silenzio assenso [...]

La Venere degli stracci è un'opera d'arte, confermata la condanna per il clochard che l'ha bruciata

Confermati due anni e mezzo. In favore dell'imputato si erano espressi Vittorio Sgarbi, l'arcivescovo di Napoli e lo stesso autore dell'opera Pistoletto [...]

Tg Confartigianato