Giorgio Merletti, Presidente di Confartigianato Imprese, dal 1° gennaio sarà il Presidente portavoce di R.ETE. Imprese Italia, l’Associazione che riunisce le cinque principali organizzazioni di rappresentanza delle piccole e medie imprese e dell’impresa diffusa (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti) che raccolgono insieme oltre 2,5 milioni di imprese.Giorgio Merletti guiderà R.ETE. Imprese Italia fino al 30 giugno 2017 “un semestre – sottolinea il neo Presidente di turno – particolarmente impegnativo sia dal punto di vista economico che dal punto di vista politico-istituzionale. Concentreremo la nostra attenzione e la nostra attività di rappresentanza su alcuni obiettivi che consideriamo prioritari per le nostre imprese sui fronti del fisco, dell’innovazione e del credito: l’attuazione della riforma degli studi di settore prevista nella Legge di Bilancio, la realizzazione del piano Industria 4.0, l’applicazione della riforma del Fondo Centrale di Garanzia”.
News
- Abruzzo (466)
- ANAP (39)
- Avezzano (17)
- Chieti (128)
- Comunicati Stampa (46)
- Eventi (16)
- L’Aquila (25)
- Mobilità sostenibile (1)
- Nazionale (74)
- Normative e Incentivi (4)
- Pescara (64)
- Teramo (23)
Archivi
ilSole24ore Norme e Tributi
-U36825673007IGn-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpeg)
La professione di commercialista continua ad articolarsi, in gran parte, sulla fiscalità e sul bilancio, abbinando la funzione della revisione legale. Un’immagine tradizionale che viene confermata dal sondaggio effettuato dall’Unione [...]

Misure urgenti a sostegno dei liberi professionisti il cui potere d’acquisto si è ridotto in modo strutturale. A lanciare l’allarme è stato Marco Natali, presidente nazionale di Confprofessioni, commentando [...]

Una ricerca del Politecnico di Milano fotografa il trend dell’efficientamento [...]

Il ragazzo aveva tentato di uccidere la madre. La pericolosità sociale non esclude però la misura alternativa che va favorita in un'ottica di recupero [...]

Occorre incentivare anche l’iter di reinserimento di chi sconta misure alternative al carcere [...]