Confartigianato e le altre sigle della rappresentanza imprenditoriale hanno prorogato fino a fine luglio l’accordo con l’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, per il credito alle pmi. L’accordo, firmato nel 2015, ha già permesso di gestire più di 17mila pratiche e 5 miliardi di euro, tra sospensione del pagamento delle rate e l’allungamento dei prestiti e dei finanziamenti alle pmi italiane. Un accordo che resterà a disposizione delle imprese almeno fino al prossimo 31 luglio 2018.
News
- Abruzzo (440)
- ANAP (39)
- Avezzano (13)
- Chieti (122)
- Comunicati Stampa (34)
- Eventi (7)
- L’Aquila (19)
- Mobilità sostenibile (1)
- Nazionale (65)
- Normative e Incentivi (4)
- Pescara (58)
- Teramo (17)
Archivi
ilSole24ore Norme e Tributi

Neppure la nuova unione della ex, dopo il divorzio, basta ad escludere il mantenimento se il compagno vive in un’altra città e non c’è prova di spese condivise [...]

L’ente, nato nel 1963 e privatizzato nel 1994 , conta oggi 73mila iscritti e un patrimonio superiore a 10 miliardi. Dal 2016 l’ente investe sul welfare, attualmente sono aperti 5… [...]

La risposta a interpello 192 delle Entrate: l’importo rateizzato e non usufruito va indicato nell’ultima dichiarazione del defunto [...]

Le Entrate fissano i nuovi obiettivi della compliance dopo aver centrato quelli del 2022 previsti dal Pnrr. Bisognerà fare i conti con il ravvedimento speciale previsto dalla manovra [...]