Un incontro urgente con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti è stato richiesto nei giorni scorsi dai vertici di Confartigianato Trasporti e Confartigianato Autoriparazione per affrontare le questioni irrisolte delle revisioni dei veicoli pesanti. Le due Associazioni sollecitano indicazioni chiare e concrete in merito alle nuove procedure che hanno conseguenze dirette sulle imprese dell’autotrasporto e dell’autoriparazione, con delicate ricadute sul piano tecnico, organizzativo, economico e sotto il profilo delle responsabilità, e che devono necessariamente prevedere soluzioni compatibili con la realtà delle stesse aziende.
News
- Abruzzo (440)
- ANAP (39)
- Avezzano (13)
- Chieti (122)
- Comunicati Stampa (34)
- Eventi (7)
- L’Aquila (19)
- Mobilità sostenibile (1)
- Nazionale (65)
- Normative e Incentivi (4)
- Pescara (58)
- Teramo (17)
Archivi
ilSole24ore Norme e Tributi
-k0wE--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg)
Nessun danno da stress e un piccolo rimborso per le spese di prima necessità, provate da scontrini, se la valigia arriva dopo cinque giorni [...]

Archiviata la pausa per il Covid, si spera, il mondo degli affitti brevi è tornato ad essere effervescente da diversi punti di vista [...]

Oltre alla presentazione dell’istanza entro la stessa scadenza bisognerà versare la prima o unica rata [...]

La riduzione agisce anche senza provare che il disservizio sia imputabile al Comune [...]

Il ministro Giorgetti al question time: rientrano nella sanatoria con le sanzioni al 3% anche le somme richieste da controlli con le Lipe [...]