Un incontro urgente con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti è stato richiesto nei giorni scorsi dai vertici di Confartigianato Trasporti e Confartigianato Autoriparazione per affrontare le questioni irrisolte delle revisioni dei veicoli pesanti. Le due Associazioni sollecitano indicazioni chiare e concrete in merito alle nuove procedure che hanno conseguenze dirette sulle imprese dell’autotrasporto e dell’autoriparazione, con delicate ricadute sul piano tecnico, organizzativo, economico e sotto il profilo delle responsabilità, e che devono necessariamente prevedere soluzioni compatibili con la realtà delle stesse aziende.
News
- Abruzzo (470)
- ANAP (39)
- Avezzano (17)
- Chieti (128)
- Comunicati Stampa (46)
- Eventi (16)
- L’Aquila (25)
- Mobilità sostenibile (1)
- Nazionale (76)
- Normative e Incentivi (4)
- Pescara (64)
- Teramo (23)
Archivi
ilSole24ore Norme e Tributi
-U31267878714ifk-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg)
Il bilancio dell’Avis a venti anni dall’approvazione della legge che ha riformato il sistema delle trasfusioni in Italia [...]

Accolto il ricorso di Libera la donna malata di sclerosi multipla, la Asl dovrà fornire il dispositivo per l'autosomministrazione entro 15 giorni [...]

Archiviate la agevolazioni sopra la soglia del 50%, dal prossimo anno tutti i principali lavori passeranno da due aliquote [...]