Un incontro urgente con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti è stato richiesto nei giorni scorsi dai vertici di Confartigianato Trasporti e Confartigianato Autoriparazione per affrontare le questioni irrisolte delle revisioni dei veicoli pesanti. Le due Associazioni sollecitano indicazioni chiare e concrete in merito alle nuove procedure che hanno conseguenze dirette sulle imprese dell’autotrasporto e dell’autoriparazione, con delicate ricadute sul piano tecnico, organizzativo, economico e sotto il profilo delle responsabilità, e che devono necessariamente prevedere soluzioni compatibili con la realtà delle stesse aziende.
News
- Abruzzo (468)
- ANAP (39)
- Avezzano (17)
- Chieti (128)
- Comunicati Stampa (46)
- Eventi (16)
- L’Aquila (25)
- Mobilità sostenibile (1)
- Nazionale (75)
- Normative e Incentivi (4)
- Pescara (64)
- Teramo (23)
Archivi
ilSole24ore Norme e Tributi

Una piattaforma emetterà i voucher da utilizzare direttamente all’acquisto [...]

Il trattenimento nei Cpr in attesa di un provvedimento bis del questore se il primo non è stato convalidato è una privazione della libertà senza titolo. La norma alla Consulta [...]

Via libera del consiglio dei ministri alla riforma generale delle professioni e a quelle per i legali e i sanitari. Al palo per ora le misure per i commercialisti. L’approvazione [...]

Niente revisione della condanna di un membro di “Al Nusra”, che ha tra i suoi fondatori l'attuale presidente Ahmad Al Shara. Non basta il movente politico [...]
L’ex moglie fa valere un whatsapp del marito che la esentava dal mutuo [...]